Le spese sostenute per il pagamento dei canoni di locazione, relativamente all’affitto di un immobile con uso abitativo, possono essere detratte in sede di dichiarazione dei redditi con il modello 730 o il modello Unico, a seconda del tipo di contratto, della finalità della locazione e del reddito lordo imponibile del contribuente. Se l’immobile è destinato […]
Garante del Contratto di Locazione
In questa guida spieghiamo quale risulta essere il ruolo del garante nel contratto di locazione. Il contratto di locazione si ha tra un soggetto chiamato locatore e uno chiamato conduttore. Il primo è il proprietario e il secondo è colui che intende prendere possesso dell’immobile. Nel gergo comune, si ha un proprietario che affitta un […]
Cauzione Affitto
In questa guida spieghiamo come funziona la cauzione per il contratto di affitto, o per meglio dire per il contratto di locazione. Quando il proprietario di un immobile e l’inquilino stipulano un contratto di affitto, il primo è solito richiedere al secondo il deposito di una cauzione, anche detta deposito cauzionale. Si tratta di una somma […]
Cessione Contratto di Locazione
In questa guida spieghiamo come funziona la cessione del contratto di locazione. Le parti del contratto possono infatti stabilire al suo interno una specifica clausola che preveda la cessione del contratto stesso. In qualunque momento. Come Funziona la Cessione del Contratto di Locazione L’articolo 1406 del codice civile prevede che, nei contratti con prestazioni corrispettive, […]
Sfratto per Finita Locazione – Tempi e Informazioni Utili
In questa guida spieghiamo in cosa consiste lo sfratto per finita locazione e quali sono i tempi. Lo sfratto è il provvedimento con il quale il giudice intima all’inquilino di lasciare un immobile e di riconsegnarlo al proprietario. Con tale provvedimento il giudice fissa una data entro la quale l’inquilino dovrà lasciare l’immobile. Le due principali […]